Preparazione
- Portare a bollore il riso glutinoso nell’acqua, cuocere a fuoco basso fino a quando il riso risulta morbido, quindi passare al tritacarne o battere con un pestello fino a quando risulta molto tenero e colloso.
- Prelevare il composto di riso a cucchiaiate, vale a dire creando delle grosse palline a cui dare la forma di cubetti. Cuocere i mochi in acqua salata fino a quando emergono in superficie, prelevare con un mestolo forato.
- Diluire il miele in poca acqua, quindi rigirare i mochi prima nel miele e poi nei semi di sesamo o nel kinako.
Variante
Friggere i cubetti di mochi in olio e quindi rigirarli nel miele diluito.