Preparazione
- Dimezzare i pomodori per il lungo e svuotarli con un cucchiaino. Passare al mixer la polpa con 1 dl di brodo, ridurre in purea, passare e mettere da parte.
- Unire il riso e l’alloro al liquido, cuocere coperto e a fuoco lento per 10 minuti, poi lasciar gonfiare sulla piastra spenta finché il liquido è assorbito. Togliere l’alloro e lasciar raffreddare un poco.
- Mentre il riso cuoce, pulire gli champignon con un panno umido (non lavarli!) e dimezzarli.
- Riscaldare un cucchiaino d’olio d’oliva in una padella ampia. Disporvi metà degli champignon con la superficie di taglio rivolta verso il basso, rosolare a fiamma vivace e senza mescolare, girare solo 1 volta. Procedere allo stesso modo con gli champignon rimanenti. Togliere gli champignon dalla padella e tritarli grossolanamente.
- Mescolare accuratamente il riso, gli champignon, la maggiorana, il parmigiano e le spezie, poi distribuire nei pomodori. Sistemare il riso rimanente in una pirofila imburrata, lisciarlo e coprire con la purea di pomodoro. Collocare i pomodori sul riso e spolverizzare con 2 cucchiai di parmigiano.
- Gratinare: 10-15 minuti al centro del forno preriscaldato a 220° C. Prima di servire, decorare ogni pomodoro con una fogliolina di maggiorana.
- Tempo di preparazione: circa 30 minuti (più 10-15 minuti in forno).
circa 30 minuti (più 10-15 minuti in forno)